31 gennaio 2024
L'Ansia

Benvenuti, sono il Dott. Valentino Moretto, psicologo e psicoterapeuta, mi occupo del trattamento del disagio e della sofferenza psichica, attraverso la parola e la sua cura.

"Ho l'ansia"

Una frase che nella contemporaneità chiunque ha spesso sentita.


Ma cos'è l'ansia?

Questo fenomeno o, meglio, stato emotivo, nasce dalla parola latina "angere" che significa: "opprimere, chiudere la gola".

Possiamo considerare l'ansia come un campanello d'allarme che vuole dirci qualcosa, porre l'attenzione su qualcosa che sta accadendo nella persona, su un pericolo che può essere situato esclusivamente internamente, nel nostro inconscio.

Questo allarme può consistere in una sensazione di tensione, un'agitazione o inquietudine, un sentirsi fortemente preoccupati per questioni che potrebbero sembrare insignificanti.


Ci si può ritrovare ad avere difficoltà nel prendere sonno o svegliarsi di soprassalto perché presi da una inspiegabile preoccupazione o persino paura che, apparentemente, non sembrano avere un motivo specifico.

Come dicevo, questi sono segnali che c'è qualcosa che andrebbe indagato. E' facile, però, che questo segnale venga ignorato per lungo tempo, prolungando così il malessere dovuto dall'ansia.



Il prolungato e insistente stato d'ansia può trasformarsi in un modo d'essere della persona, configurandosi come un'ansia cronica che non accenna a voler diminuire, rendendo la vita difficile da affrontare.

Dov'è allora che vuole porre l'attenzione l'ansia e da dove si genera? Generalmente da problematiche inconsce, questioni che non si è riusciti ad affrontare da soli e che, quindi, è stato meglio nascondere, rendere oscure alla coscienza. Queste però continuano ad esistere e a manifestarsi attraverso gli stati d'ansia appena descritti.


L'indagine, attraverso la parola e della parola, porta spesso al dissolversi dell'oscurità che avvolge e rende impenetrabili queste questioni importanti della persona, rendendo così possibile diminuire il malessere e affrontare la propria vita con più serenità.

Riprendendo l'origine latina della parola "ansia", attraverso l'apertura della gola e la fuoriuscita di parole, accolte da un certo tipo di ascolto, si può diminuire l'oppressione che queste portano al corpo e alla mente.

Autore: 9e004b14_user 11 aprile 2025
" The mother's role is the mother's desire. That's fundamental. The mother's desire is not something that is bearable just like that, that you are indifferent to. It will always wreak havoc. " Jacques Lacan
Autore: 9e004b14_user 9 aprile 2025
Nelle relazioni umane, amore e odio spesso si intrecciano, creando dinamiche complesse e profonde. In questo articolo, esploro come la psiche affronta questa ambivalenza e quali meccanismi utilizza per gestirla.​
A vase in the shape of a woman 's head filled with flowers.
17 marzo 2025
Scopri il significato delle idee ossessive e come affrontarle con la psicoterapia. Approfondisci nel blog del Dott. Valentino Moretto.
A row of smiley faces in different colors on a blue background.
17 febbraio 2025
Le emozioni possono ingannare? Scopri come interpretarle con il supporto della psicoterapia. Leggi il blog del Dott. Valentino Moretto.
Share by: